OVERSHOOT DAY 2024
Il cibo buono, pulito e giusto per tutti come modello di sostenibilità, cultura di pace
e laboratorio di futuro
TRENTO, VIA VERDI
7 E 8 GIUGNO 2024
​
​
Slow Food Trentino Alto Adige APS in collaborazione con Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università degli Studi di Trento
Con il Patrocinio: Comune di Trento, Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Associazione provinciale delle ASUC trentine
​
Secondo il Global Footprint Network anche per il 2024 la data dell’Over Shoot Day per il nostro paese cade prima della metà dell’anno. Se in tutto il mondo si vivesse come in Italia dal 19 maggio 2024 si dovrebbe accedere alle risorse che il pianeta è in grado di rigenerare negli anni futuri. A livello mondiale questa data è stata calcolata per il 25 luglio.
A partire da questa riflessione Slow Food Trento Alto Adige APS propone due giornate di approfondimento sui temi della sostenibilità e del legame tra crisi climatica e sistema di produzione, distribuzione e consumo del cibo.
I sistemi alimentari utilizzano il 50% della biocapacità del nostro pianeta, è quindi fondamentale, se si vuole attuare la transizione ecologica, essere consapevoli di ciò che mangiamo e delle filiere che portano il cibo sulle nostre tavole, nelle mense, sugli scaffali dei negozi e nei banchi dei mercati.
Torniamo a riflettere sull'impatto del sistema di produzione, distribuzione e consumo dl cibo sul nostro pianeta, scoprendo e incontrando i modelli buoni, puliti e giusti che animano e tengono vive le nostre valli.
Mercato della Terra, Laboratori, Conferenze e incontri per conoscere i produttori che riescono a sostenere paradigmi basati sulla cura, sulla tutela della biodiversità, l’equilibrio con la natura, la giustizia sociale
​
PROGRAMMA
​
Venerdì 7 giugno 2024
Convegno di apertura
Aula 20 Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università degli Studi di Trento
Dalle ore 17.30 alle ore 19
​
"Territori di Vita: i Domini collettivi si prendono cura del patrimonio agro-silvo-pastorale. Malghe e pascoli presidio delle Terre Alte"
​
Le collettività custodiscono migliorandolo il proprio patrimonio collettivo: nelle Terre Alte trentine malghe e pascoli sono sempre più a rischio di abbandono, questo porta il venire meno di un importante presidio del territorio sia culturale si naturale. Lo studio della governance che queste comunità mettono in pratica può essere utile per riattivare altri territori sociali e altri contesti. Il confronto è necessario per attivare politiche di sviluppo in contrasto con l'abbandono.
Saluti istituzionali
Modera: Marta Villa
Intervengono
Geremia Gios, presidente Centro Studi Demani civici Proprietà collettive Università degli Studi di Trento
Elisa Tomasella, avvocato referente associazione provinciale ASUC Trentino
Mauro Iob e Marta Villa, ricercatori Centro Studi Demani civici Proprietà collettive e DSRS Università degli Studi di Trento
Le voci dei Domini Collettivi: interventi programmati dei presidenti dei Domini collettivi con esempi di gestioni di malghe e pascoli tradizionali ma proiettati al futuro.
Sabato 8 giugno 2024
Mercato della Terra
Dalle 10 alle 18 in via Verdi 26
Incontro con i produttori, assaggio del cibo buono pulito e giusto delle nostre vallate con più di 20 espositori.
​
Seminario
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Aula 8
Università di Trento
ore 10.00
​
Cosa c’è in un nome? I significati sociali dell’innovazione alimentare
​
Il progetto The Cattle is Dead, Long Live the Cattle! Cerca di comprendere come le nuove categorie di prodotti alimentari vengono categorizzate socialmente e percepiti emotivamente, gli schemi interpretativi che definiscono o meno l’emergere di nuovi settori merceologici.
Interventi di:
Alberto Nucciarelli, Concetti, categorie e innovazione alimentare: lo strano caso della carne coltivata e di quella sintetica
Maddalena Simeon, Insetti, provette e hamburger: come si pensano i novel foods
Coordina: Giuseppe Sciortino
Laboratorio del gusto
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Aula 9
Università di Trento
ore 11.00
​
Laboratori del Gusto.
Apprendere le Terre Alte attraverso la cultura della consapevolezza.
​
Un percorso di degustazione tra le produzioni di cibo buono, pulito e giusto delle Terre Alte per esplorare insieme il ruolo dei custodi della biodiversità nell’azione di mitigazione della crisi climatica. Attraverso l’assaggio di formaggi, miele, pani e altri prodotti della montagna si affronteranno concetti quali biodiversità, governo del territorio, paesaggio, crisi climatica e transizione ecologica. Con Marta Villa e Tommaso Martini.
​
Incontri pubblici in Via Verdi
Via Verdi c/o Il Mercato della Terra
ore 13.30
Presentazione del progetto
"Formaggi di malga del Trentino nelle cucine dei Cuochi dell'Alleanza"
​
Nel corso del mese di giugno, mentre come ogni anno da tempo immemore le malghe del Trentino vengono monticate, anche le osterie e i ristoranti dei Cuochi dell’Alleanza si impegnano a diffondere la conoscenza dei formaggi buoni, puliti e giusti delle Terre Alte delle Comunità dei Presìdi Slow Food.
Osti e cuochi li proporranno cucinati, in abbinamento e in degustazione, presentando i produttori e raccontando il mondo delle malghe e dell’alpeggio trentino. Ce ne parla Paolo Betti.
​
Via Verdi c/o Il Mercato della Terra
ore 14.00
Appello per l’educazione alimentare: conoscere per scegliere
​​​
Tommaso Martini, Presidente Slow Food Trentino Alto Adige Aps, presenta l’appello promossa da Slow Food insieme all’Università di Pollenzo e alle Comunità Laudato sì, per l’introduzione dell’educazione alimentare tra gli insegnamenti della scuola dell’obbligo. Presentazione delle esperienze nelle scuole di Slow Food Trentino. Sarà possibile sottoscrivere in loco l’appello e proporre idee e progetti di collaborazione.
Via Verdi c/o Il Mercato della Terra
ore 14.30
​Il valore del cibo per una cultura di pace
​
“Se c’è un aspetto che - oltre ad avere uno spazio di primissimo ordine come simbolo di pace in ogni cultura o religione - può trasmettere valori come la condivisione, l’ospitalità, il meticciato, il rispetto verso le altre culture e verso la biodiversità, questo è il cibo. Sono dunque convinto che comprendere l’alimentazione come strumento sociale, politico e culturale possa risultare determinante per affrontare le numerose sfide che abbiamo davanti” (Carlin Petrini), a partire da questa riflessione Katia Malatesta del Forum trentino per la Pace dialoga con Ala Azadkia, portavoce della Comunità Slow Food dei produttori e co-produttori dello zafferano di Qa’en sul significato del suo progetto per le famiglie di coltivatori iraniani e le donne delle cooperative sociali coinvolte nella produzione di capi di abbigliamento ecosostenibili. Intervento di Gia La Long con il progetto di ricerca relativo al rapporto tra le comunità migranti e il cibo il Trentino.
​
Via Verdi c/o Il Mercato della Terra
ore 15.30
​Dialogo tra generazioni tra cibo e impegno: Ernesto Salizzoni e Paolo Betti
​
Il giovane Ernesto Salizzoni ha partecipato all'incontro organizzato da Slow Food a Roma con 150 giovani di tutta Italia per confrontarsi sulle sfide dei nostri tempi. Cibo, clima e bellezza futura il tema sul quale i ragazzi si sono scambiati desideri, buone pratiche e progetti. Ernesto, in dialogo con il coordinatore dei Cuochi dell'Alleanza del Trentino, ci racconterà questa esperienza.
​
Proiezione e dibattito
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università di Trento
Ore 17.00
Proiezione del Documentario "Lìmit" e dibattito
​
Il dibattito a conclusione della proiezione coinvolgerà diverse associazioni e movimenti e sarà introdotto da Katia Malatesta e coordinato da Marta Villa.
"La contrapposizione, quasi romantica, tra l’abitare la montagna e l’abitare la città porta a riflettere sul fatto che la montagna, una volta ambiente aspro e difficile, con il tempo è stata modellata su misura dai bisogni urbani, superando quei limiti che permettevano di vivere in equilibrio con gli ecosistemi. Lìmit è un documentario che racconta il viaggio in bicicletta di Emanuele e Simone da Trento alle Tre Cime di Lavaredo, un viaggio lento per riscoprire la montagna nella sua più intima bellezza: la bici diventa il mezzo che unisce i due protagonisti all’ambiente circostante, un ambiente sferzato di continuo dalla crisi climatica e dal turismo di massa.
Italia / 2024 / 45 min / Documentario
Un documentario di @buenvivir_ita
Produttore @emanuelerippa
Assistenti di produzione @mario_pizzini @tommasogislimberti
Regia @monochrome135
DP @monochrome135
Drone @mario_pizzini
Missaggio sonoro @jastellaaa
​
​